martedì 20 marzo 2007

Bilancio dopo lo sfondamento freddo.

Direi che non è andata proprio come mi aspettavo ma quest'anno è così e bisogna rendersene conto.
Dopo una notte passata davanti alle immagini radar ho potuto appurare quanto fosse chirurgico il percorso delle precipitazioni che non si azzardavano minimamente a superare una linea di confine ben tracciata dal vento di fhon.




Non parlerò assolutamente di sfortuna anche perché nel migliore dei casi si sarebbe trattato di qualche modestissima precipitazione, la cosa che mi rende perplesso è la difficoltà mostrata dalla nostra regione nel ricevere piogge consistenti dopo un periodo di costante deficit idrico. Non è stato sicuramente bello vedere la genesi di un temporale a pochi chilometri da casa e non esserne minimamente interessato... ma questa è la meteo e soprattutto questo è l'inverno anomalo che ci ha fatto saltare i nervi.

Nonostante ciò direi che abbiamo assistito ad un buon calo termico con massime passate dai + 20 di settimana scorsa ai +9 di oggi. Per le minime non sono escluse gelate nel corso della settimana.

La situazione termica\precipitativa:


Temperature sotto media per tutta la settimana con scarse precipitazioni previste. Dal 29 situazione ancora un po' confusa da monitorare.

Grazie per l'attenzione.


Nessun commento: